Il blog della III D: testi, disegni, foto, pensieri, esperienze, creazioni, schemi, materiali di lavoro e progetti
sabato 26 aprile 2014
STORIA DI "OK"
Tanti modi per dire OK!
Durante la guerra di secessione americana
(1861-1865), al termine di una battaglia i
soldati facevano ritorno all' accampamen- to.
Nell’accampamento c’era
una lavagna dove
veniva segnato il numero
dei caduti: se non
c’erano state vittime, veniva
scritto OK,
ovvero 0 Killed (zero uccisi, nessuna vittima).
0 Killed, cioè il meglio
che ci si poteva
aspettare, dunque OK: tutto
a posto, tutto bene.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.