domenica 16 giugno 2013

COMPITI DI MATEMATICA



Anno    Scolastico    2012--‐2013

COMPITI DI MATEMATICA

per le vacanze estive
ID

Da svolgere in un apposito quadernetto o sul libro (solo dove c’è scritto completare).

I  compiti andranno consegnati il primo giorno effettivo di scuola. Conservare e ripassare bene le regole riportate sul quadernino di teoria.

GEOMETRIA

Pag. 39 es. 6, 7 Pag. 119 es. 86
Pag. 40 es. 10 Pag. 141 e 173 completare
Pag. 44 es. 40 Pag. 144 es. 15
Pag. 66 es. 8, 9 Pag. 148 es. 42
Pag. 67 es. 13 Pag. 150 es.56 (sul quaderno)
Pag. 70 es. 44 Pag. 174 es. 3
Pag. 73 es. 66 Pag. 175 es. 20
Pag. 74 es. 78 Pag. 177 es. 37
Pag. 118 es. 65, 73 Pag. 181 es. 75
Pag. 186 es 117, 124, 127

ARITMETICA
Pag. 75 es. 30 Pag. 217 es. 201, 202, 203
Pag. 85 es. 141 Pag. 279, 280, 306 completare
Pag. 95 e 114 completare Pag. 303 es. 51, 52, 53
(sia m.c.m. che M.C.D)
Pag. 120 es. 48, 49, 50 Pag. 387 es. 136, 137, 138
Pag. 135 es. 249 e 250 Pag. 401 es. dal 323 al 328
Pag. 137 es. dal 282 al 292 Pag. 410 es. dal 428 al 432
Pag. 157 es. 51, 56
Pag. 159 es. 87

Consiglio di lettura per le vacanze estive:

W. Kamkwamba, B. Mealer e R. Zuppet, Il ragazzo che catturò il vento, Rizzoli

BUONE VACANZE!!!
Prof. Cristina Rossi

sabato 8 giugno 2013

UNA BELLA FESTA

Concludiamo con un esperimento
In aula di scienze
L'esperimento della pallina a mezz'acqua
Ecco i becker per noi
Mettiamo zucchero nell'acqua e giriamo



Scaldiamo sul fornello il becker con acqua e zucchero
L'esperimento è riuscito: la pallina è a mezz'acqua.


giovedì 6 giugno 2013

LA NOSTRA FONTANA MALATA

"La fontana malata" di Aldo Palazzeschi
cliccare qui per ascoltare 
regia di Pietro e Lorenzo

mercoledì 5 giugno 2013

LA I D SECONDO PIETRO

I primi mesi insieme

regia di Pietro

novembre  2012

COMPITI DELLE VACANZE DI ITALIANO E GEOGRAFIA

ESTATE 2013!

1.Realizza un diario polimaterico, verbo-iconico  da cui emergano alcuni aspetti della tua estate (fatti, pensieri, sensazioni, luoghi, amici, letture… quello che vuoi!): devi presentare almeno dieci giorni (metti la data all’inizio di ogni giorno).

LEGENDA:
polimaterico: un diario non solo di carta: puoi incollarci biglietti, sabbia, foto, sassolini, piccoli oggetti ricordo, tutto quello che vuoi
verbo: un diario realizzato anche con parole con cui racconti e descrivi (anche poesie, se vuoi)
iconico: un diario ricco anche di immagini: disegni (con pennarelli, matite, ecc.) e  collage con cui  completi e arricchisci quello che dici con le parole.

E’ UNA GARA! VEDREMO CHI AVRA’ FATTO TRA I RAGAZZI DELLA CLASSE IL DIARIO PIU’ BELLO E ORIGINALE!


2.Sull’antologia Il bello delle parole.

Leggi tutti i testi delle tre sezioni seguenti:

    a.        Giocattoli e giochi da pag. 400  a pag. 451. Svolgi tutti gli esercizi;
b.    Io, gli animali e le piante, da pag. 454 a pag. 503. Riassumi un testo a scelta in 100 parole e preparati a raccontarlo;
c.        In viaggio, da pag. 506 a pag. 569.  Riassumi un testo a scelta in 100 parole e preparati a raccontarlo.

3.Leggi 3 libri: 

   - R. L. Stevenson, L’isola del tesoro
        Scrivi una sintesi della trama in 50 parole. Scegli un passo   che  ti colpisce (da 1 a 6 pagine). Scrivi 100 parole di commento. Preparati a raccontarlo ai compagni

     Due altri libri a tua scelta: 

-Su uno dei due  prepara una scheda di recensione come quelle fatte durante l’anno. Ricordati, durante la lettura, di mettere un segno nelle pagine in cui vengono descritti i personaggi e i luoghi...la descrizione di  un personaggio e una di un luogo va riportata con le esatte parole nella scheda. Riporta anche  un dialogo.

-Sull’altro libro  preparati un discorsetto di 3 minuti da fare alla classe da cui emergano le tue impressioni e  il tuo giudizio.


QUALCHE CONSIGLIO

-Vedi sul blog i consigli della Libreria dei ragazzi di via Tadino. Se vuoi, partecipa al concorso
- H. Schliemann,  La scoperta di Troia, Feltrinelli, (sugli scavi di un famoso archeologo)
- G. Strada, Pappagalli verdi (su Emergency: le guerre nel mondo e i medici che curano i feriti)
- A. Baricco, Omero, Iliade, Feltrinelli (un racconto avvincente di uno scrittore di oggi)
- M. G. Siliato, Caligula, Mondadori (biografia di un imperatore un po’ strano)
- G. Orwell, 1984.   (Famoso romanzo fantapolitico contro le dittature – “Il grande fratello!”-)
- A. Spiegelman, Maus, (Graphic novel, fumetto:  una famiglia di topi durante il nazismo)
- Ray Bradbury, Fahrenheit 451. Genere fantascienza (è proibito leggere libri, questi vengono bruciati)

Per chi ama il mare:
-E. Hemigway, Il vecchio e il mare
- J. Conrad, Il tifone
- G. Verne, Ventimila leghe sotto i mari
- H. Pratt, Una ballata del mare salato (famoso fumetto  in cui compare per la prima volta Corto Maltese)
- P. O’ Brian, Ogni titolo va bene: libri di storia e mare (Longanesi, Tea)
- G. Marquez, Memorie di un naufrago
- B. Larsson, La vera storia di Long John Silver, Iperborea (invenzioni intorno a  uno dei protagonisti dell’Isola del tesoro)
- F. Coloane, Naufragi, Guanda


Geografia
Ritaglia tre articoli di giornale su fatti/problemi/ecc. successi in Italia durante l'estate. Incollali sul quaderno, riassumili o schematizzali e preparati a raccontarli alla classe.

Divertiti!!                                        

PS
PORTA I COMPITI  IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA DELLA SECONDA
 

martedì 4 giugno 2013

BILANCIO DI UN ANNO

Grappoli associativi
Michele
Jonatan
Nina
Sofia
Cecilia

Benedetta

CON LE MANI IN PASTA

Un fungo di nome lievito

Abbiamo fatto la pasta della pizza in classe, scoprendo la funzione del lievito.


LA PIZZA IN CLASSE

Esperimento della lievitazione della pizza

di Beatrice e Cecilia

     Questo venerdì, in classe, abbiamo fatto l'impasto della pizza. Per farlo abbiamo usato lievito di birra, farina, olio, sale, zucchero e acqua. Abbiamo iniziato a mescolare con il cucchiaio acqua, olio, sale, zucchero e lievito; poi ci abbiamo aggiunto la farina e il tutto ha iniziato a diventare più denso, allora ci siamo messi a impastarlo con le mani. All'inizio si appiccica tutto alle dita ma alla fine era morbido e omogeneo.
     E' stato divertente farlo in classe con gli altri compagni perché c'era quello a cui veniva perfetto, come Michele; e quello a cui veniva tutto molle (non facciamo nomi!)
     Questa esperienza è stata molto utile per capire come funziona il lievito. Lo zucchero è servito per attivarlo, e il lievito è servito per far gonfiare la pasta.      
   L’esperimento della lievitazione ci è piaciuto molto. E’ stato davvero  divertente “cucinare” in  classe. La stessa sera abbiamo rifatto l'esperimento a casa e dobbiamo dire che è venuto molto bene!
 









domenica 2 giugno 2013

ESERCITAZIONI CON LA VOCE


 Poesia sonora

Le classi  I C  e I D si sono  impegnate, nelle ore di Musica, in un progetto sulla poesia sonora. Tale progetto prevede:

-lo  studio della possibilità espressive della voce e del parlato relativamente ai ritmi, alle intensità, all’intonazione;

-lo studio delle relazioni fonosimboliche tra suoni del linguaggio e loro significato;

-la lettura di poesie sonore e  la realizzazione in piccoli gruppi di interpretazioni delle stesse.

Presentiamo alcune di tali interpretazioni, proponendo anche un confronto tra realizzazioni diverse della stessa poesia.

I testi scelti sono:

Giacomo Balla: Canzone di maggio
Fortunato De Pero: Siio Vlummia-Torrente
Kurt Schwitters: Bi Bull Ree



            Giacomo Balla                                   Fortunato Depero





Bii Bull Re
Kurt Schwitters

Bii bull ree foo/faa foo fee
Tsee koo krii/tsee koo kuu
Bii bull ree foo/faa foo fee
Tsee koo kuu/rinne runne ree
Bii bull ree foo/faa foo fee
Bille bulle ree foo
Bille bulle rinne foo
Bille bulle faa foo
Bille bulle fuu foo
Bii bull ree foo/faa foo fee
Tsee koo krii/tsee koo kuu
Bii bull ree foo/faa foo fee
Tsee koo kuu/rinne runne ree  
Bii bull ree foo/faa foo fee  

          PER ASCOLTARE CLICCARE SULLE CLASSI 


I C  
I D 


Lettura espressiva 

Seguono tre registrazioni  che si riferiscono a una fase più semplice del lavoro, realizzate da allievi della 1B. In questo caso, l’attenzione è sulla possibilità di rendere emotivamente espressivo un testo in origine neutro  (un bollettino meteorologico, una ricetta di cucina, le istruzioni di un elettrodomestico) attraverso le caratteristiche espressive del parlato: l’intensità, la velocità, il profilo melodico, la pronuncia. 

I B